Adolescenti Oggi: capirli, ascoltarli, conoscerli
Ciclo di incontri per adulti consapevoli, tra emozioni e digitale
Obiettivo del corso:
Fornire ai genitori, e agli adulti in generale, strumenti concreti per comprendere il mondo emotivo e digitale dei figli, riconoscere segnali di disagio (anche non patologico), prevenire derive pericolose e costruire un dialogo autentico.
IMPORTANTE: NON si tratta di incontri terapeutici o con scopi di consulenza genitoriale. L’obiettivo, invece, è affrontare tematiche legate all’adolescenza e ci confronteremo insieme con esercizi mirati che possono fornire strumenti concreti.
COME: 4 incontri di 2 ore su Zoom
DATE: 29 MAGGIO – 5, 12, 26 GIUGNO
ORA: 20.30-22.30
max 15 partecipanti – COSTO: 75€
Per info: dottrobertacatania@gmail.com
Per iscriverti: è NECESSARIO compilare questo modulo in ogni sua parte https://forms.gle/qJU16gWHitEoZijDA, una volta compilato, le verrà inviato l’IBAN per procedere al pagamento.
COSA FAREMO?
INCONTRO 1: Il cervello in crescita, le emozioni che non capiamo (29 maggio 2025)
Tema: Comprendere i cambiamenti neuropsicologici dell’adolescenza
Obiettivi:
Riconoscere le trasformazioni cognitive, emotive e comportamentali tipiche dell’età evolutiva
Distinguere tra disagio fisiologico e segnali d’allarme psicologico
Affrontare la “disconnessione” genitori-figli
Strumenti pratici:
Griglie per l’osservazione del comportamento
Brevi esercizi per stimolare l’ascolto attivo
INCONTRO 2: Dietro lo schermo: il mondo dei social spiegato ai genitori (5 giugno 2025)
Tema: Come funzionano i social network e perché attraggono così tanto gli adolescenti
Obiettivi:
Capire le logiche di TikTok, Instagram, Telegram, Discord, ChatGPT
Riconoscere i segnali di dipendenza digitale, contenuti disturbanti, trend rischiosi
Ridurre il controllo per aumentare la connessione
Strumenti pratici:
Scheda sintetica “Social tradotti per genitori”
Simulazione di una conversazione aperta sul digitale
INCONTRO 3: Il disagio silenzioso: quando non c’è rabbia ma c’è sofferenza (12 giugno 2026)
Tema: Riconoscere i segnali nascosti di malessere emotivo e psicologico
Obiettivi:
Identificare cambiamenti non eclatanti (isolamento, apatia, ironia eccessiva, perfezionismo)
Distinguere tra fasi e problemi
Imparare a non sottovalutare “chi va sempre bene”
Strumenti pratici:
Esercizi di decodifica dei segnali deboli
Diario genitoriale per tenere traccia delle variazioni
INCONTRO 4: Parlare con tuo figlio senza perderlo (26 giugno)
Tema: Come costruire un dialogo efficace senza invadenza
Obiettivi:
Superare il muro del “non mi va di parlare”
Costruire fiducia partendo dalle piccole cose
Allenarsi all’ascolto empatico
Strumenti pratici:
Set di domande “apri-dialogo”
Esercizi a due vie (gioco dei filtri, domande a specchio)
Dott.ssa Roberta Catania – Psicologa, Psicodiagnosta, Criminologa (Master in Neuropsicologia Forensxe e Criminologia Clinica | Cultrice della materia in Criminologia dei Sex Offenders presso l’Università Europea di Roma | Psicodiagnosta Ausiliario del CTU per valutazioni di competenze genitoriali)
Curriculum completo: CLICCA QUI